Crostata con crema al limone e fichi

Per fare una crostata con crema pasticcera al limone senza uova e decorata con fichi, avrai bisogno di tre preparazioni principali: la pasta frolla, la crema pasticcera e la decorazione.




Preparare la pasta frolla con l'olio di mais è un'ottima alternativa a quella classica con il burro, specialmente se cerchi una versione più leggera e friabile. L'olio di mais rende l'impasto molto più morbido e facile da lavorare.

Questa pasta frolla è l'ideale per le crostate farcite con marmellate o creme, perché la sua consistenza leggera si sposa perfettamente con ripieni ricchi.

​Ingredienti: ​300 g di farina 00 ​80 ml di olio di mais ​100 g di zucchero ​1 uovo intero ​1 tuorlo ​un pizzico di sale ​scorza grattugiata di mezzo limone non trattato ​

Procedimento ​Mescola gli ingredienti liquidi: In una ciotola capiente, sbatti l'uovo intero e il tuorlo con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. ​Aggiungi l'olio e la scorza: Versa l'olio di mais e la scorza di limone. Mescola bene con una frusta o una spatola, finché il composto non è perfettamente amalgamato. L'olio si integrerà velocemente, rendendo il tutto molto liscio. ​Incorpora la farina: Aggiungi la farina setacciata in due o tre volte, mescolando prima con una spatola, poi lavorando l'impasto con le mani. Lavora l'impasto solo per il tempo necessario a formare una palla omogenea. L'impasto risulterà molto morbido, quasi appiccicoso. ​Riposo in frigorifero: Avvolgi la palla nella pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale, perché l'olio ha bisogno di riposare per compattarsi bene con gli altri ingredienti, rendendo la frolla più lavorabile. ​Stesura e cottura: Dopo il riposo, stendi la frolla con un mattarello tra due fogli di carta forno. Questo ti aiuterà a maneggiarla senza problemi, dato che è molto morbida. Rivesti uno stampo da crostata e procedi con la cottura come previsto dalla tua ricetta. 


2. Crema Pasticcera al Limone Senza Uova 

Questa crema è vellutata e profumatissima, e non ha nulla da invidiare a quella tradizionale.

Ingredienti:

  • ​500 ml di latte (puoi usare anche latte vegetale) 
  • ​100 g di zucchero ​
  • 50 g di amido di mais (maizena) 
  • ​scorza grattugiata di 2 limoni non trattati ​
  • succo di 1 limone (circa 50 ml) 

​Procedimento:

​In un pentolino, mescola a secco l'amido di mais con lo zucchero. ​Aggiungi gradualmente il latte a filo, mescolando bene con una frusta per evitare la formazione di grumi. ​Incorpora la scorza grattugiata dei limoni e il loro succo. ​Metti il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e cuoci, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa. Ci vorranno circa 5-7 minuti. ​Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togli dal fuoco. Se preferisci una crema più liscia, puoi passare tutto con un frullatore a immersione per eliminare la scorza, ma ti consiglio di lasciarla per un sapore più intenso. 

3. Composizione e Decorazione 

​Ingredienti

  • ​ la base di pasta frolla cotta e fredda
  •  ​la crema pasticcera al limone fredda ​
  • 4-5 fichi freschi e maturi 
  • ​1 cucchiaio di miele o sciroppo d'acero (facoltativo, per lucidare) 

Riempi la base di pasta frolla con la crema pasticcera al limone, livellandola con una spatola. ​Lava e asciuga i fichi. Tagliali a spicchi o a rondelle. ​Decora la superficie della crostata disponendo armoniosamente le fette di fico. ​Se vuoi che i fichi siano lucidi, puoi spennellarli delicatamente con un po' di miele o sciroppo d'acero. ​La crostata è pronta per essere servita! Ti consiglio di conservarla in frigorifero. 




​Spero che questa ricetta ti sia utile. È una crostata fresca, estiva e perfetta per ogni occasione. Se hai altre domande, sono qui!



Commenti

Post più popolari