SEMIFREDDO TARTUFO BIANCO AL CAFFÈ

Ecco per voi una ricetta per preparare un delizioso semifreddo tartufo bianco al caffè. 

Questa ricetta combina la dolcezza della crema e la nota decisa del caffè, il tutto avvolto da una soffice base di meringa all'italiana e panna.




Ingredienti:

Per la crema pasticcera:

 * 200 ml di latte intero

 * 3 tuorli d'uovo

 * 60 g di zucchero

 * 20 g di amido di mais (o farina 00)

 * 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina

Per la meringa all'italiana:

 * 60 g di albumi (circa 2 albumi)

 * 120 g di zucchero

 * 30 g di acqua

 * Qualche goccia di succo di limone (facoltativo)

Per il semifreddo:

 * 500 ml di panna fresca da montare

 * 2 cucchiaini di caffè ristretto (preparato con moka o espresso)

 * 1 cucchiaino di caffè solubile (facoltativo, per intensificare il sapore)

 * 100 g di meringhe già pronte (per la decorazione)

Preparazione:

 * Prepara la crema pasticcera:

   * In un pentolino, scalda il latte senza farlo bollire. Se usi una bacca di vaniglia, incidila e mettila in infusione nel latte caldo per qualche minuto.

   * In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

   * Aggiungi l'amido di mais (o la farina) e mescola bene per eliminare i grumi.

   * Versa il latte caldo a filo sul composto di tuorli, mescolando continuamente.

   * Trasferisci il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando con una frusta, finché la crema non si addensa.

   * Togli dal fuoco, versala in una ciotola, copri con pellicola a contatto (per evitare che si formi la "pellicina") e lasciala raffreddare completamente.

 * Prepara la meringa all'italiana:

   * In un pentolino, unisci l'acqua e 100 g di zucchero. Porta a ebollizione e cuoci lo sciroppo fino a quando non raggiunge i 121°C (se non hai un termometro, puoi considerare che è pronto quando si formano bolle dense e lo sciroppo assume una consistenza leggermente filante).

   * Nel frattempo, inizia a montare gli albumi con il restante zucchero (20 g) e le gocce di limone (se le usi). Monta a neve ben ferma.

   * Quando lo sciroppo è pronto, versalo a filo sugli albumi montati, continuando a montare con le fruste elettriche. Fai attenzione a non versare lo sciroppo sulle fruste ma direttamente nel composto.

   * Continua a montare fino a quando la meringa non si sarà raffreddata completamente (la ciotola deve essere fredda al tatto). Otterrai una meringa lucida e stabile.

 * Assembla il semifreddo:

   * Monta la panna fresca in una ciotola, non deve essere troppo ferma, ma morbida e semi-montata.

   * Prepara il caffè ristretto e lascialo raffreddare completamente. Se lo desideri, aggiungi anche il caffè solubile per un sapore più deciso.

   * Incorpora delicatamente la crema pasticcera raffreddata alla meringa all'italiana, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

   * Aggiungi la panna montata al composto di crema e meringa, sempre mescolando delicatamente.

   * Prendi una piccola parte di questo composto (circa 1/4 o 1/3) e mescolalo con il caffè freddo.

   * Rivesti uno stampo da plumcake o una ciotola a cupola con della pellicola trasparente.

   * Versa nello stampo circa metà del composto bianco. Aggiungi al centro il composto al caffè, e ricopri con il restante composto bianco. Livella bene la superficie.

 * Congelamento e decorazione:

   * Riponi il semifreddo in freezer per almeno 6 ore, o meglio ancora per tutta la notte, in modo che si rassodi perfettamente.

   * Poco prima di servire, tira fuori il semifreddo dal freezer e lascialo a temperatura ambiente per 5-10 minuti.

   * Rovescialo su un piatto da portata, togli la pellicola e decora la superficie e i lati con le meringhe sbriciolate.

Il tuo semifreddo tartufo bianco al caffè è pronto per essere gustato!


Commenti

Post più popolari