Che bontà! Ecco una ricetta per un gelato al cocco delizioso, avvolto in un guscio croccante di cioccolato al latte.  Preparati a un'esplosione di sapori!





Versione con pepite di cioccolato bianco.

Gelato al Cocco con Copertura al Cioccolato

Ingredienti

Per il Gelato al Cocco:

 🥥 400 ml di latte di cocco (quello denso in lattina, non la bevanda)

 🥛 200 ml di latte vegetale (es. mandorla, avena o riso)

 🍦 60 ml di sciroppo d'agave (o più, a seconda dei gusti)

 🥥 50 g di cocco grattugiato (o scaglie di cocco, per una consistenza più marcata)

 🥄 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

Per la Copertura al Cioccolato:

 🥛 200 g di cioccolato al latte di buona qualità

 🥥 30 g di olio di cocco (non raffinato, per un aroma più intenso, oppure raffinato per un sapore neutro)

 💧 50 g di gocce di cioccolato bianco

Attrezzatura Necessaria

 * Gelatiera (consigliata per un risultato ottimale)

 * Stampini per gelato su stecco (o contenitore per freezer)

 * Pentolino

 * Ciotola

Preparazione

1. Prepara la Base del Gelato al Cocco:

 * In una ciotola, unisci il latte di cocco, il latte vegetale, lo sciroppo d'agave e l'estratto di vaniglia (se lo usi).

 * Mescola bene con una frusta fino a che tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati e lo sciroppo d'agave non sia completamente sciolto.

 * Aggiungi il cocco grattugiato o le scaglie di cocco e mescola nuovamente.

2. Manteca il Gelato:

 * Con la gelatiera: Versa il composto nella gelatiera e segui le istruzioni del produttore. Generalmente ci vorranno circa 20-30 minuti per ottenere un gelato cremoso.

 * Senza gelatiera: Versa il composto in un contenitore adatto al freezer. Metti in freezer e mescola energicamente ogni 30-45 minuti per circa 3-4 ore, rompendo i cristalli di ghiaccio che si formano, fino a ottenere una consistenza cremosa. Questo è fondamentale per evitare un gelato troppo "ghiacciato".

3. Forma i Gelati:

 * Una volta che il gelato ha raggiunto una consistenza semi-solida e cremosa, trasferiscilo negli stampini per gelato su stecco. Inserisci gli stecchi e metti in freezer per almeno 4-6 ore, o finché non saranno completamente solidi. Se non hai stampini, puoi conservare il gelato in un contenitore ermetico in freezer.

4. Prepara la Copertura al Cioccolato:

 * In un pentolino, sciogli a bagnomaria il cioccolato al latte spezzettato insieme all'olio di cocco. Mescola delicatamente fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. L'olio di cocco aiuterà la copertura a diventare croccante una volta fredda.

 * Lascia intiepidire leggermente il composto di cioccolato, ma assicurati che rimanga liquido.

5. Copri i Gelati:

 * Tira fuori i gelati dagli stampini.

 * Immergi ogni gelato nel composto di cioccolato fuso, facendolo roteare per coprire uniformemente tutta la superficie. Il freddo del gelato farà solidificare il cioccolato quasi istantaneamente.

 * Prima che il cioccolato si solidifichi completamente, cospargi subito le gocce di cioccolato bianco sulla superficie.

 * Riponi i gelati su un piatto foderato di carta forno e rimettili in freezer per altri 15-20 minuti, per far solidificare del tutto la copertura.

Consigli Aggiuntivi:

 * Per un tocco extra, puoi tostare leggermente il cocco grattugiato prima di aggiungerlo alla base del gelato, per un sapore più intenso.

 * Se la copertura al cioccolato si indurisce mentre la stai usando, puoi scaldarla delicatamente di nuovo a bagnomaria.

 * Puoi sperimentare con diverse bevande vegetali per il gelato, ognuna darà un tocco leggermente diverso.

Goditi il tuo gelato al cocco fatto in casa, fresco e goloso! Fammi sapere se hai bisogno di altre ricette!


Commenti

Post più popolari