DOLCETTI GELATINOSI COCCO E LIMONE

 Ecco una ricetta semplice e deliziosa per dei dolcetti gelatinosi al cocco e limone, perfetti per l'estate.




Dolcetti Gelatinosi Cocco e Limone

Questi dolcetti sono rinfrescanti, leggeri e facili da preparare, ideali per una merenda golosa o un dessert dopo cena.

Ingredienti

Per lo Strato al Cocco:

 * 200 ml di latte di cocco (quello denso in lattina)

 * 50 g di zucchero

 * 5 g di gelatina in fogli (o 1 cucchiaino di gelatina in polvere)

 * 30 ml di acqua fredda (se usi la gelatina in polvere)

Per lo Strato al Limone:

 * 150 ml di succo di limone fresco (circa 3-4 limoni)

 * 100 ml di acqua

 * 80 g di zucchero

 * 8 g di gelatina in fogli (o 1 cucchiaio e 1/2 di gelatina in polvere)

 * 45 ml di acqua fredda (se usi la gelatina in polvere)

 * Scorza grattugiata di 1 limone (solo la parte gialla)

Strumenti Necessari

 * Stampo in silicone per dolcetti (piccole forme quadrate, a cuore, ecc.) o una teglia piccola (circa 20x20 cm) rivestita di pellicola trasparente.

 * Pentolino

 * Ciotole

Istruzioni

Preparazione dello Strato al Cocco:

 * Ammollare la gelatina: Metti la gelatina in fogli in una ciotola con abbondante acqua fredda per almeno 5-10 minuti, finché non diventa morbida. Se usi la gelatina in polvere, mescolala con i 30 ml di acqua fredda e lasciala riposare per 5 minuti.

 * Scaldare il cocco: In un pentolino, scalda il latte di cocco con lo zucchero a fuoco medio-basso, mescolando finché lo zucchero non si scioglie completamente. Non far bollire.

 * Incorporare la gelatina: Strizza bene la gelatina in fogli (o aggiungi quella in polvere reidratata) e aggiungila al latte di cocco caldo, mescolando finché non si scioglie del tutto.

 * Primo strato: Versa il composto al cocco negli stampini in silicone (riempiendoli per circa metà o un terzo, a seconda dello spessore desiderato) o nella teglia.

 * Raffreddare: Metti in frigorifero per almeno 30-45 minuti, o finché lo strato al cocco non si sarà solidificato.

Preparazione dello Strato al Limone:

 * Ammollare la gelatina: Mentre il primo strato si raffredda, metti la gelatina in fogli in una ciotola con abbondante acqua fredda per 5-10 minuti. Se usi la gelatina in polvere, mescolala con i 45 ml di acqua fredda e lasciala riposare per 5 minuti.

 * Scaldare il limone: In un altro pentolino, unisci il succo di limone, l'acqua e lo zucchero. Scalda a fuoco medio-basso, mescolando finché lo zucchero non si scioglie. Non far bollire.

 * Incorporare la gelatina e la scorza: Strizza bene la gelatina in fogli (o aggiungi quella in polvere reidratata) e aggiungila al composto al limone caldo, mescolando finché non si scioglie del tutto. Aggiungi anche la scorza di limone grattugiata.

 * Secondo strato: Una volta che lo strato al cocco è ben solido, versa delicatamente il composto al limone sopra di esso.

 * Raffreddare: Rimetti in frigorifero per almeno 2-3 ore, o finché i dolcetti non saranno completamente solidi.

Consigli

 * Sformare: Per sformare facilmente i dolcetti dagli stampini in silicone, puoi piegare leggermente lo stampo o, se sono molto freddi, si staccheranno con facilità. Se hai usato una teglia, puoi sollevare la pellicola trasparente e tagliare i dolcetti a cubetti o in altre forme.

 * Varianti: Se ti piace un sapore più intenso, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia allo strato al cocco. Per un tocco di colore, potresti aggiungere una punta di colorante alimentare giallo allo strato al limone.

 * Conservazione: Conserva i dolcetti gelatinosi in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3-4 giorni.

Questi dolcetti sono una vera delizia per il palato, con il giusto equilibrio tra la dolcezza esotica del cocco e la freschezza agrumata del limone. Buon divertimento nella preparazione!


Commenti

Post più popolari