GELATO LIGHT ALLE FRAGOLE

 Certo, ecco una ricetta per gelato ipocalorico alle fragole, perfetta per rinfrescarsi senza sensi di colpa!




Gelato Ipocalorico alle Fragole

Questa ricetta si basa sull'uso di pochi ingredienti e sull'eliminazione dello zucchero aggiunto, sfruttando la dolcezza naturale delle fragole e l'uso di un dolcificante a basso contenuto calorico.

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di riposo in freezer: almeno 4-6 ore (o tutta la notte)

Dosi: 4 porzioni

Ingredienti:

 * 500g di fragole fresche e mature

 * 150g di yogurt greco 0% grassi (o yogurt vegetale senza zuccheri aggiunti per una versione vegana)

 * 50ml di latte scremato (o bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti)

 * Dolcificante a scelta q.b. (eritritolo, stevia, xilitolo o un mix) - la quantità dipende dal tuo gusto e dalla dolcezza delle fragole

 * Succo di mezzo limone (facoltativo, per esaltare il sapore e aiutare a prevenire la cristallizzazione)

 * Qualche goccia di estratto di vaniglia (facoltativo, per un aroma più complesso)

Strumenti:

 * Frullatore a immersione o frullatore tradizionale

 * Contenitore per freezer con coperchio ermetico (preferibilmente di metallo per una migliore conduzione del freddo)

Istruzioni:

 * Prepara le fragole: Lava accuratamente le fragole, elimina il picciolo e tagliale a pezzetti. Se le fragole non sono molto dolci, puoi anche congelarle prima per 1-2 ore, ti aiuteranno a ottenere una consistenza più cremosa subito dopo la frullatura.

 * Frulla gli ingredienti: Metti le fragole tagliate nel frullatore insieme allo yogurt greco, al latte scremato, al succo di limone (se lo usi) e all'estratto di vaniglia (se lo usi).

 * Dolcifica a piacere: Aggiungi il dolcificante gradualmente, frullando e assaggiando, fino a raggiungere la dolcezza desiderata. Ricorda che una volta congelato, il sapore dolce tende a diminuire leggermente.

 * Omogeneizza: Frulla il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi di fragola. Più è liscio il composto, più cremoso sarà il gelato finale.

 * Trasferisci nel contenitore: Versa il composto nel contenitore adatto al freezer.

 * Congela: Copri il contenitore con il coperchio ermetico e mettilo nel freezer.

 * Mescola ogni tanto (opzionale ma consigliato): Per un gelato più cremoso e per prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio, mescola energicamente il composto ogni 30-60 minuti per le prime 2-3 ore di congelamento. Questo rompe i cristalli di ghiaccio che si formano. Se non hai tempo, puoi saltare questo passaggio, ma il gelato potrebbe risultare un po' più duro.

 * Lascia riposare: Dopo le prime ore, o se non hai mescolato, lascia che il gelato si congeli completamente per almeno 4-6 ore, o preferibilmente tutta la notte.

 * Servi: Prima di servire, puoi lasciare il gelato a temperatura ambiente per 5-10 minuti per farlo ammorbidire leggermente, facilitando l'operazione di porzionatura.

Consigli per un Gelato Ancora Più Buono e Light:

 * Fragole mature: Utilizza fragole ben mature e dolci; avrai bisogno di meno dolcificante.

 * Consistenza: Per un gelato più cremoso, puoi aggiungere un pizzico di gomma di xantano (circa 1/4 di cucchiaino da caffè) al composto prima di frullare. Aiuta a legare gli ingredienti e a migliorare la texture.

 * Varianti: Puoi aggiungere qualche fogliolina di menta fresca frullata insieme alle fragole per un tocco rinfrescante.

 * Conservazione: Il gelato si conserva in freezer per circa una settimana. Dopo, la consistenza potrebbe iniziare a rovinarsi.

Goditi il tuo gelato ipocalorico e rinfrescante!


Commenti

Post più popolari