PESCESPADA CAPPERI OLIVE E ANANAS
Un abbinamento con l'ananas per il pesce spada è insolito ma intrigante e può creare un piatto davvero sorprendente e moderno
È un'ottima idea per distinguersi.
Un Esplosione di Sapori: Pesce Spada, Olive, Capperi e... Ananas!
Quando si parla di pesce spada, la mente corre subito ai sapori mediterranei: pomodorini, olive, capperi. Ma cosa succede se osiamo un po' di più, aggiungendo un tocco tropicale che può sorprendere e deliziare il palato? Oggi vi porto in un viaggio culinario che unisce la tradizione italiana a una freschezza esotica: il Pesce Spada con Olive, Capperi e Ananas.
Sembra un abbinamento audace, vero? Eppure, la dolcezza succosa dell'ananas si sposa magnificamente con la sapidità delle olive e dei capperi, bilanciando la ricchezza del pesce spada e aggiungendo una nota vivace e inaspettato. Il risultato è un piatto equilibrato, aromatico e incredibilmente appagante, perfetto per stupire i vostri ospiti o per una cena estiva leggera ma piena di carattere.
Ingredienti (per 2 persone)
* 2 fette di pesce spada fresco (circa 180-200g l'una)
* 100g di ananas fresco, tagliato a cubetti di circa 1,5 cm
* 50g di olive nere denocciolate (preferibilmente Taggiasche o di Gaeta), tagliate a metà
* 1 cucchiaio di capperi sotto sale, sciacquati e tritati grossolanamente
* 1 spicchio d'aglio piccolo, tritato finemente (o lasciato intero e rimosso dopo il soffritto)
* Un pizzico di origano secco
* Olio extravergine d'oliva q.b.
* Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
* Qualche fogliolina di menta fresca o basilico per guarnire (facoltativo)
Preparazione
* Prepara gli Ingredienti: Sciacqua le fette di pesce spada e tamponale molto bene con carta da cucina. Taglia l'ananas a cubetti, le olive a metà e sciacqua i capperi. Trita l'aglio.
* Soffritto Aromatico: In una padella capiente, scalda un generoso filo d'olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungi lo spicchio d'aglio tritato e lascialo imbiondire leggermente, facendo attenzione a non bruciarlo.
* Aggiungi i Sapori Mediterranei: Unisci le olive e i capperi nella padella. Fai insaporire per un paio di minuti, mescolando delicatamente.
* Integra l'Ananas: Aggiungi i cubetti di ananas nella padella. Mescola delicatamente e lascia cuocere per circa 3-4 minuti, giusto il tempo che l'ananas si scaldi leggermente e rilasci un po' dei suoi succhi, senza perdere la sua consistenza. Sposta il condimento ai lati della padella.
* Cuoci il Pesce Spada: Adagia le fette di pesce spada nello spazio centrale della padella. Sala leggermente il pesce e cospargilo con l'origano.
* Cottura Finale: Cuoci il pesce spada per circa 3-4 minuti per lato, a seconda dello spessore delle fette. Il pesce spada è cotto quando la sua carne diventa opaca e si sfalda facilmente. Verso la fine della cottura, spolvera con un po' di pepe nero macinato fresco.
* Impiatta e servi: Trasferisci le fette di pesce spada sui piatti. Condisci generosamente con la salsa di ananas, olive e capperi. Se ti piace, guarnisci con qualche fogliolina di menta o basilico fresco per un tocco di colore e profumo.
Suggerimenti per l'accompagnamento
* Questo piatto è già abbastanza completo, ma puoi accompagnarlo con del riso basmati lessato in bianco o del couscous semplice, per assorbire il delizioso sughetto.
* Una semplice insalata verde con un dressing leggero può rinfrescare il palato e completare il pasto.
* Per un tocco extra, puoi sfumare l'ananas in padella con un cucchiaio di rum bianco prima di aggiungere il pesce spada, per un sapore ancora più esotico.
Questo piatto è la dimostrazione che la cucina è anche sperimentazione e che a volte gli abbinamenti più inaspettati sono quelli che regalano le maggiori sorprese. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla sua originalità e freschezza!
Cosa ne pensi di questa proposta? Ti piacerebbe esplorare altre ricette insolite o preferisci restare su abbinamenti più tradizionali?
Commenti
Posta un commento