PETTI DI POLLO AL LIMONE E CAPPERI

Ecco una deliziosa e semplice ricetta per petti di pollo al limone e capperi:




Questa ricetta è perfetta per una cena veloce e gustosa, con un sapore fresco e mediterraneo dato dal limone e dai capperi.

Ingredienti

 * 4 petti di pollo (circa 150-180g l'uno)

 * 2 limoni (uno per il succo, l'altro per fettine e scorza)

 * 2 cucchiai di capperi sotto sale (sciacquati e sgocciolati)

 * 2 cucchiai di olio d'oliva extra vergine

 * 1 spicchio d'aglio (tritato finemente o lasciato intero e schiacciato)

 * 100 ml di brodo vegetale (o acqua calda)

 * Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)

 * Farina q.b. (circa 2-3 cucchiai)

 * Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Attrezzatura

 * Padella antiaderente grande

 * Tagliere e coltello

Istruzioni

 * Prepara il pollo: Se i petti di pollo sono molto spessi, puoi batterli leggermente tra due fogli di pellicola trasparente per renderli uniformi (circa 1,5 cm di spessore). In questo modo cuoceranno più velocemente e in modo più omogeneo. Infarina leggermente i petti di pollo su entrambi i lati, eliminando l'eccesso di farina.




 * Inizia la cottura: Scalda l'olio d'oliva in una padella grande a fuoco medio-alto. Quando l'olio è caldo, aggiungi i petti di pollo. Cuocili per 4-5 minuti per lato, o finché non sono ben dorati e cotti all'interno. Togli il pollo dalla padella e mettilo da parte su un piatto.




 * Prepara la salsa: Nella stessa padella, se necessario aggiungi un altro filo d'olio. Aggiungi lo spicchio d'aglio (se lo preferisci schiacciato intero puoi toglierlo prima di aggiungere il brodo). Lascia soffriggere per circa 30 secondi finché non sprigiona il suo profumo. Aggiungi il succo di un limone e il brodo vegetale, raschiando il fondo della padella per incorporare tutti i sapori. Porta a ebollizione.




 * Aggiungi capperi e pollo: Abbassa la fiamma e aggiungi i capperi sciacquati e sgocciolati nella padella. Rimetti i petti di pollo nella padella, irrorandoli con la salsa. Aggiungi qualche fettina sottile del secondo limone nella salsa per un profumo più intenso.




 * Completa la cottura: Lascia sobbollire per 2-3 minuti, girando il pollo una o due volte, in modo che si insaporisca bene con la salsa. La salsa dovrebbe addensarsi leggermente grazie alla farina residua sul pollo. Se la salsa è troppo densa, puoi aggiungere un altro goccio di brodo o acqua. Se è troppo liquida, lasciala ridurre per un altro minuto.

 * Servi: Assaggia e regola di sale e pepe se necessario (i capperi sono già salati, quindi assaggia prima di aggiungere altro sale). Spolvera con abbondante prezzemolo fresco tritato e, se ti piace, un po' di scorza di limone grattugiata.

Suggerimenti

 * Accompagnamento: Questo piatto si abbina splendidamente con del riso basmati, patate al vapore, o un'insalata verde fresca.

 * Vino: Un vino bianco secco e fresco come un Vermentino o un Greco di Tufo sarà un ottimo abbinamento.

 * Variante: Per un tocco di sapore in più, puoi aggiungere un cucchiaino di burro alla fine della preparazione della salsa per renderla più lucida e vellutata.

Vi aspetto nei commenti. 


Commenti

Post più popolari